ALTAMURA: SISTEMAZIONE DEL MERCATO SETTIMANALE E DEL MERCATO RIONALE DI VIA ROVERETO NELLE GIORNATE DEL SABATO In Primo Piano
Prevista la turnazione quindicinale dei posteggi
Con ordinanza dirigenziale (III Settore) n. 7 del 15 gennaio 2021 si dispone che l'attività di commercio, presso il mercato settimanale di via Manzoni e strade limitrofe, sia svolta secondo le seguenti prescrizioni:
- sia osservata la turnazione quindicinale dei posteggi secondo le seguenti modalità:
- TURNO 1 (sabato 16 e 30 gennaio, 13 e 27 febbraio v.):
posteggi identificati con numerazione dispari (es. 1–3–5 etc.) e posteggio n. 206;
come da planimetria allegata “Turno 1”
- TURNO 2 (sabato 23 gennaio, 6 e 20 febbraio, 6 marzo p.v.):
posteggi identificati con numerazione pari (es. 2–4–6 etc.) escluso il post. n. 206;
come da planimetria allegata “Turno 2”
e così a seguire sino a nuove disposizioni;
- i posteggi conservano le loro allocazioni originarie, fatta eccezione per i posteggi adiacenti all'area interessata dalla concomitante attività della tenso-struttura ASL (vedasi planimetrie allegate) e i posteggi ubicati in via Treviso, provvisoriamente allocati nell'area di via Manzoni antistante il parco giochi “Il Boschetto”;
- non è consentita l'attività di commercio avvalendosi della cosiddetta
- che l'attività di commercio, presso il mercato rionale di Via Rovereto, nella giornata del sabato, sia svolta secondo le seguenti prescrizioni:
- sia osservata la turnazione quindicinale dei posteggi secondo le seguenti modalità:
- TURNO 1 (sabato 16 e 30 gennaio, 13 e 27 febbraio v.):
posteggi identificati con numerazione dispari
- TURNO 2 (sabato 23 gennaio, 6 e 20 febbraio, 6 marzo p.v.):
posteggi identificati con numerazione pari
- è fatto obbligo agli operatori commerciali dei mercati suddetti – pena la sospensione del titolo autorizzatorio – di:
- indossare idonei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine, visiere, etc.);
- attrezzare presso ciascun posteggio un punto di distribuzione di guanti monouso non forati e un dispenser per l'igienizzante mani, oltre che bidoni con coperchio;
- sottoporre a pulizia e disinfezione ricorrente le superfici in generale delle strutture di vendita;
- vigilare affinché non si creino assembramenti davanti al banco di vendita, contingentare l'ingresso all'interno delle proprie postazioni e strutture di vendita, vigilare che gli avventori rispettino la distanza interpersonale minima di un metro, avvalendosi se necessario di specifico personale incaricato;
- Tutti gli utenti dei mercati sono obbligati a indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie, a mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e ad evitare assembramenti.
Si rimanda al D.P.C.M. del 03 dicembre 2020 e al Decreto-Legge n. 1 del 05 gennaio 2021 per quanto non menzionato nel presente provvedimento.
Sono fatte salve ulteriori e più restrittive misure eventualmente disposte dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Articoli correlati (da tag)
- Operazione antidroga partita dalla denuncia di ex moglie di un arrestato
- ALTAMURA: DETRAZIONE DELLE SPESE PER LA MENSA SCOLASTICA – ANNO 2020
- Altamura: Proseguono i tavoli, in videoconferenza, sulla co-progettazione per la partecipazione al bando Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare
- A Pasqua regala l’uovo solidale per sostenere l'associazione "Una Stanza per un Sorriso"
- Altamura: Convocato il Consiglio comunale, giovedì 25 febbraio, in sessione straordinaria, alle 17:00