- Pubblicato in Altamura
Riparte da Altamura, dove è stato scelto il Teatro Mercadante, il format televisivo "Ballando on the road" di Milly Carlucci per la scelta dei talenti più promettenti della scena della danza e del ballo d'Italia. Il casting si tiene oggi, a partire da questo pomeriggio, e nella giornata di domani.
Una spiacevole sorpresa ha accolto i parenti dei defunti che riposano nel cimitero di Santeramo. All'apertura del cancello hanno trovato le cosiddette “luci eterne”, piccole lampade poste davanti ai marmi delle tombe, spente.
Nel ponte di Ognissanti ci sarà l’8% in più di vacanzieri nelle aree rurali pugliesi, con punte fino al 16% in Salento, secondo le rilevazioni di Coldiretti Puglia, con il tutto esaurito a pranzo negli agriturismi di Campagna Amica, perché complice il bel tempo sono numerosi i turisti, soprattutto stranieri, ancora presenti in Puglia che si riverseranno in campagna. Il dato conferma che è l’enogastronomia il cavallo di battaglia della Puglia turistica extra-alberghiera.
Per il ciclo tante storie. L'associazione, Centro interculturale - Sportello migranti “Caravan” fa pervenire alla nostra redazione la storia di Namory.
"Conosciamo Namory al pronto soccorso dell’ospedale “Perinei” di Altamura" - scrivono.
Sono stati pubblicati sul portale web del Comune di Matera, nella sezione amministrazione trasparente-bandi di concorso- bandi di concorso attivi, i calendari delle prove d’esame dei concorsi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 assistenti amministrativi-contabili (Cat. C1) e di 10 agenti di polizia municipale (Cat.C1).
Non tarda ad arrivare la risposta della portavoce alla Camera del Movimento 5 stelle Angela Masi: "Mi fa davvero piacere questa attenzione del deputato Sasso e dei suoi colleghi della Lega sulla questione Natuzzi: peccato solo non averli mai visti ai tavoli di crisi al MISE quando la Lega era forza di maggioranza ed avrebbe potuto davvero dare un mano piuttosto che cavalcare la crisi.
E’ la prima eredità del 2019. Un hub tecnologico destinato a produrre innovazione. Vi si insedieranno 13 aziende del settore dell’hi-tech e ospiterà il polo del Cnr per le “Digital Humanities”. E’ un punto di incontro tra partner pubblici e privati per condividere iniziative progettuali e contribuire alla realizzazione ed al potenziamento delle infrastrutture digitali e alla valorizzazione di giovani ricercatori e innovatori.
Non solo olio e pane, la Puglia si fa conoscere anche per il miele. Due mieli pugliesi vincono le ambite 3 gocce d’oro, premiati altri 30. Sono prodotti da un’azienda di Altamura e da un’altra di Ruvo. In tutto premiate 112 aziende pugliesi.
L’avvento della raccolta differenziata dei rifiuti ha naturalmente portato tanti vantaggi, anche se la situazione è decisamente ancora da migliorare sotto molti punti di vista.